Su questo sito usiamo cookie proprietari e di terze parti che tengono traccia delle modalità preferite di consultazione dei nostri servizi on line per migliorare la tua esperienza di navigazione, per consentirci di migliorare la qualità del nostro servizio e di renderlo il più vicino possibile alle tue esigenze professionali e di consultazione.
Proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso di cookie su questo dispositivo in conformità alla nostra cookie policy che ti raccomandiamo di consultare per maggiori informazioni sull'utilizzo dei cookie da parte dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Circondario del Tribunale di Napoli. accetto
Odcec Napoli - home page
• Ente certificato ISO 9001:2015
• Politica della qualità
Accedi alla Member Area
  • L'ordine
  • |
  • Il consiglio
  • |
  • Contatti
  • |
  • Amm. Trasparente
  • |
  • PagoPa
  • |
  • OdM e OCC MEDÌ
  • |
  • Praticanti
  • |
  • Bacheca annunci
  • Home >
  • News

COMUNICATO STAMPA - I COMMERCIALISTI ALLA POLITICA: "CHIEDIAMO ASCOLTO E RISPETTO"

STATI GENERALI 2019 DEI COMMERCIALISTI

Stampa/PDF
COMUNICATO STAMPA - I COMMERCIALISTI ALLA POLITICA: "CHIEDIAMO ASCOLTO E RISPETTO"
10/05/2019

COMUNICATO STAMPA

I COMMERCIALISTI ALLA POLITICA: “CHIEDIAMO ASCOLTO E RISPETTO”

Il Consiglio nazionale della categoria presenta un Manifesto per chiedere attenzione per le tante attività svolte a sostegno dell’economia italiana. I numeri di una professione che concorre alla creazione di valore aggiunto nazionale pari allo 0,8% del PIL

Roma, 9 maggio 2019 – Su circa 6 milioni di soggetti sono circa 4,5 milioni, pari al 75% del totale, coloro che adempiono ai propri obblighi fiscali per il tramite dei Commercialisti. Se si considera il gettito fiscale che proviene anche soltanto dalle principali imposte pagate dalle imprese e dai professionisti (IVA, IRPEF, IRES e IRAP), pari a circa 178 miliardi di euro, è dunque possibile stimare in circa 134 miliardi di euro quanto affluisce alle casse dello Stato per il tramite dell’attività di consulenza e assistenza fiscale prestata dai Commercialisti.

Commercialisti che inoltre ricoprono il 77% delle cariche di componente del collegio sindacale o di sindaco unico nelle società di capitali. Una percentuale che sale al 90% se consideriamo solo le prime 100.000 società di capitali per grandezza di fatturato.

I Commercialisti svolgono la libera professione nell’ambito di 64.189 studi professionali dislocati su tutto il territorio nazionale, nei quali sono occupati circa 238.000 tra professionisti, collaboratori, dipendenti e praticanti, che concorrono alla creazione di valore aggiunto nazionale in misura pari allo 0,8% del PIL. 

Sono i dati comunicati oggi dal presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, Massimo Miani, presentando il Manifesto della categoria, durante gli Stati Generali della professione, in corso di svolgimento presso il Roma Convention Center – La Nuvola. 

“Con il Manifesto – ha spiegato Miani – chiediamo alla politica di prestare la dovuta attenzione al lavoro che i commercialisti svolgono quotidianamente nei confronti dei cittadini, delle imprese, delle Istituzioni e dell’intera comunità, a sostegno e a supporto dell’economia italiana e del sistema produttivo del Paese”. 

Il Manifesto del Consiglio nazionale è caratterizzato da quattro aree tematiche sulle quali i Commercialisti chiedono una serie di azioni sinergiche per tutelare e sviluppare la professione: la valorizzazione delle competenze, il riconoscimento del ruolo svolto, il sostegno ai processi di aggregazione professionale, l’intervento sistematico di semplificazione normativa.
 

VALORIZZAZIONE DELLE COMPETENZE

I Commercialisti chiedono il riconoscimento legale delle specializzazioni e di demandare al sistema ordinistico, anche in concerto tra Ordini professionali diversi, la gestione tecnica degli Elenchi e dei Registri esistenti e di quelli che eventualmente dovessero essere istituiti, con la supervisione e il controllo del Ministero vigilante competente per materia. 

RICONOSCIMENTO DEL RUOLO

Il Consiglio nazionale chiede il riconoscimento del ruolo di “incaricato di pubblico servizio” per le attività che, in ambito fiscale, amministrativo e contabile, si risolvono nella predisposizione e presentazione di atti, dichiarazioni, attestazioni e certificazioni la cui esibizione o il cui deposito presso pubbliche amministrazioni è espressamente richiesto dalla legge. Secondo i commercialisti, inoltre, l’approvazione dell’“equo compenso” deve trovare una maggiore concretizzazione, in primis per quelle funzioni che il professionista viene chiamato a svolgere in forza di uno specifico obbligo di legge. È il caso, a mero titolo esemplificativo, delle funzioni svolte nella qualità di sindaco (la cui nomina è obbligatoria per legge) o in occasione del rilascio del visto di conformità sulle dichiarazioni tributarie, la cui apposizione non è scelta discrezionale del contribuente, ma è obbligatoria per legge ai fini dell’utilizzo delle eccedenze a credito risultanti dalle stesse dichiarazioni. 

SOSTEGNO AI PROCESSI DI AGGREGAZIONE

I Commercialisti chiedono di applicare i regimi di favore fiscale al 15% e 20% anche a coloro che esercitano l’attività professionale nell’ambito di associazioni professionali e società tra professionisti, offrendo un incentivo fiscale non solo ai piccoli lavoratori autonomi, ma anche ai processi di aggregazione professionale. E di rimuovere gli ostacoli attualmente esistenti all’utilizzo dello strumento delle STP (società tra professionisti), introducendo un regime fiscale opzionale di determinazione del reddito per cassa anche per quelle costituite sotto forma di società di capitali, nonché un regime di neutralità fiscale per le operazioni di apporto/conferimento dello studio individuale o associato nelle STP.

SEMPLIFICAZIONI

L’obiettivo della semplificazione deve essere declinato in modo diverso nei vari settori della vita economica e sociale del nostro Paese, in primis quello fiscale, in cui le esigenze di semplificazione sono ormai avvertite, in particolare dai Commercialisti, come prioritarie e non più differibili. Il proliferare delle scadenze fiscali ha raggiunto, ormai, livelli parossistici. 

IN ALLEGATO IL MANIFESTO INTEGRALE

File scaricabili
  • 09.05.19_comunicato_Manifesto
  • MANIFESTO
Prenotazione Sportelli
  • Prenotazione Sportelli Praticanti
Menu Principale
  • Notizie per gli Iscritti
  • Bandi in evidenza
  • Archivio Notizie Trasparenza
  • Comitato Pari Opportunità
  • Consulta Praticanti e Giovani D. C.
  • Fondazione ODCEC Napoli
  • Richiesta prima iscrizione
  • Protocolli di intesa
Iscritti
  • Cerca Iscritto
  • Cerca STP
  • Elenco indirizzi Pec
  • Log-in Mail
  • Log-in Pec
  • Modulistica
  • Sigillo Professionale
  • Tesserino Professionale e D-Sign
  • Revisori Legali
  • Sportello Cassa di Previdenza
Revisori degli Enti Locali
  • Revisori degli Enti Locali
Commissioni
  • Elenco commissioni
Formazione
  • Modulistica FPC
  • E-learning
  • Eventi Formativi
  • Eventi Formativi passati
Stampa
  • Archivio News
  • PRESS Magazine C.N.D.E.C.
Eventi
  • Fotogallery
  • Tempo libero
  • Sport
  • Mediateca
E-shop
  • Odcec Napoli on-line store
Convenzioni
  • Servizi per la Professione
  • Servizi Vari
Sponsorizzazioni
  • Elenco sponsorizzazioni
Albo Fornitori
  • Regolamento di iscrizione Albo Fornitori
  • Istanza di iscrizione Albo Fornitori
  • Informativa iscrizione Albo Fornitori
  • Comunicazioni in materia di FatturaPA
Info
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Solidarietà
  • Link utili
Orari di apertura sportelli
Sede Piazza dei Martiri
Mercoledì09:00 - 12:30
Sede CDN Is. E/1
Giovedì09:00 - 12:30

  • Concerto.it
  • DIRECTIO
  • Mandato Professionale
  • Exparte Creditoris
Aggiornamento APP
  • Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
  • Agenzia delle Entrate
  • INAIL
  • INPS
  • Camera di Commercio di Napoli
  • Processo Civile Telematico
  • MEF
  • DNV ISO 9001
  • Registro Imprese
  • Mediazione Odcec Napoli
  • ODCEC NAPOLI - Visura
  • Soluzioni Sistemi
Odcec Napoli - home page
  • L'ordine
  • |
  • Il consiglio
  • |
  • Contatti
  • |
  • Amm. Trasparente
  • |
  • PagoPa
  • |
  • OdM e OCC MEDÌ
  • |
  • Praticanti
  • |
  • Bacheca annunci
  • |
  • Accessibilità
© Copyright 2013-2025 ODCEC Napoli
Privacy Policy | Cookie Policy